Citizen Science a Firenze: un mini bioblitz per riscoprire la natura in città
🌿 Appuntamento il 25 giugno all’Area Pettini Burresi
Quanta natura conosciamo davvero nei parchi delle nostre città?
A questa domanda vuole rispondere il nuovo progetto di citizen science promosso da Ecolò, che parte da Firenze con un evento speciale: un mini bioblitz aperto a tutta la cittadinanza.
📍 Quando e dove?
Mercoledì 25 giugno alle ore 17.00
Area Pettini Burresi, Quartiere 2 – Firenze
Cos’è un mini bioblitz?
Si tratta di una raccolta dati collettiva su flora e fauna, in un tempo limitato e in una specifica area urbana. Con l’aiuto di esperti e strumenti digitali accessibili a tutti (app come iNaturalist, PlantNet e BirdNet), i partecipanti potranno osservare, fotografare e registrare le specie presenti nell’area verde.
Sarà un primo passo per costruire un inventario della biodiversità urbana fiorentina, con particolare attenzione agli insetti impollinatori, fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi.
Perché partecipare?
-
Per conoscere meglio la natura che ci circonda
-
Per contribuire a una raccolta dati scientifica partecipata
-
Per vivere il verde urbano in modo attivo e consapevole
-
Per costruire insieme una rete cittadina di monitoraggio della biodiversità
-
Per immaginare nuovi modi di gestire e valorizzare gli spazi verdi
L'evento si concluderà con un aperitivo sociale, occasione informale per condividere osservazioni e pensare ai prossimi passi del progetto.
Un progetto per la città e con la città
Ecolò si propone di essere promotrice di un percorso pluriennale di citizen science nel Comune di Firenze, coinvolgendo associazioni, enti di ricerca, scuole e cittadini, per una gestione più partecipata, consapevole e sostenibile del verde pubblico.
Non è necessario essere esperti: basta la voglia di osservare e partecipare!
📬 Per info e adesioni vai su: https://www.ecoloitalia.it/specieincomune